Operazioni straordinarie
Acquisizioni e cessioni aziendali
I clienti dello Studio ricevono una tempestiva e qualificata assistenza e consulenza professionale nei processi di acquisizione e cessione di aziende, rami d’azienda e partecipazioni societarie, dalla fase delle trattative con la controparte alla definizione dell’operazione. Lo Studio assiste il cliente anche nell’acquisto o cessione di aziende, o rami d’azienda, a carattere temporaneo mediante contratti di affitto d’azienda.
Particolare attenzione viene prestata, in tutte queste situazioni, al rispetto dei principi contabili e della normativa tributaria tempo per tempo vigente, al fine di consentire un’operazione pienamente rispondente ai criteri di legittimità ed efficienza economica.
Valutazioni di azienda
Lo Studio ha maturato importanti esperienze nella valutazione del capitale economico delle aziende industriali, commerciali e finanziarie e, pertanto, è in grado di effettuare qualificate ed indipendenti perizie di stima relative ad aziende, rami d’azienda e partecipazioni societarie a supporto di operazioni sul capitale sociale o di altre operazioni societarie, nel pieno rispetto della normativa prevista per conferimenti, fusioni e scissioni.
Fusioni e scissioni
Lo Studio è in grado di offrire una qualificata assistenza professionale nelle aggregazioni e disaggregazioni aziendali attraverso gli strumenti della fusione e della scissione societaria. L’assistenza dello Studio riguarda tutte le fasi dell’operazione e pone particolare attenzione al rispetto dei principi contabili e della normativa tributaria tempo per tempo vigente, al fine di consentire un’operazione pienamente rispondente ai criteri di legittimità ed efficienza economica.
Sistemazioni patrimoniali e trust
Lo Studio vanta numerose e diversificate esperienze nell’istituzione di trust interni destinati a supportare e facilitare la transazione generazionale dell’imprenditore, la governance societaria, il risanamento delle imprese in crisi, la legittima protezione di patrimoni. L’assistenza e la consulenza dello Studio viene fornita sin dall’iniziale fase della specificazione delle esigenze del cliente e dell’individuazione dello strumento ottimale, per poi estendersi all’estensione e formulazione dell’atto istitutivo del trust.
Su richiesta del Disponente e qualora le finalità del trust lo consentano, i professionisti dello studio possono ricoprire le funzioni di Trustee e di Guardiano a piena tutela degli interessi sia dei Beneficiari, sia dello scopo del trust.